“Questo spazio espositivo mobile non solo celebra una storia centenaria, ma avvicina Croce Verde alla comunità, con semplicità e fierezza.”
Da metà ottobre e fino alla fine di novembre 2021, Croce Verde Bellinzona ha posizionato davanti alla Stazione FFS di Bellinzona un container trasformato in spazio espositivo, pensato per incontrare cittadini e viaggiatori nel cuore pulsante della città. Nati come semplici strutture funzionali per il trasporto merci, i container sono diventati negli ultimi anni simboli della rigenerazione urbana, reinterpretati in chiave architettonica e culturale. Croce Verde Bellinzona ha colto questa tendenza con intelligenza e sensibilità, trasformando un ex container in un luogo narrativo e immersivo, in cui si intrecciano memoria, identità e spirito di servizio.
Il progetto è stato realizzato con il contributo di maestranze locali e si inserisce nelle celebrazioni per i cento anni di attività dell’associazione, fondata nel 1920. All’interno dello spazio espositivo, fotografie d’archivio, filmati storici e materiali illustrativi hanno raccontato l’evoluzione di Croce Verde Bellinzona: dai primi interventi d’emergenza ai veicoli storici, fino ai progetti di prevenzione e di raccolta fondi. Un viaggio visivo attraverso un secolo di impegno, radicato nella comunità e orientato al futuro.
“Questo spazio espositivo mobile non solo celebra una storia centenaria, ma avvicina Croce Verde alla comunità, con semplicità e fierezza.”
Da metà ottobre e fino alla fine di novembre 2021, Croce Verde Bellinzona ha posizionato davanti alla Stazione FFS di Bellinzona un container trasformato in spazio espositivo, pensato per incontrare cittadini e viaggiatori nel cuore pulsante della città. Nati come semplici strutture funzionali per il trasporto merci, i container sono diventati negli ultimi anni simboli della rigenerazione urbana, reinterpretati in chiave architettonica e culturale. Croce Verde Bellinzona ha colto questa tendenza con intelligenza e sensibilità, trasformando un ex container in un luogo narrativo e immersivo, in cui si intrecciano memoria, identità e spirito di servizio.
Il progetto è stato realizzato con il contributo di maestranze locali e si inserisce nelle celebrazioni per i cento anni di attività dell’associazione, fondata nel 1920. All’interno dello spazio espositivo, fotografie d’archivio, filmati storici e materiali illustrativi hanno raccontato l’evoluzione di Croce Verde Bellinzona: dai primi interventi d’emergenza ai veicoli storici, fino ai progetti di prevenzione e di raccolta fondi. Un viaggio visivo attraverso un secolo di impegno, radicato nella comunità e orientato al futuro.
cliente: Croce Verde Bellinzona

"Esserci sempre, da cento anni"
Art director, Mediares


cliente: Croce Verde Bellinzona

"Esserci sempre, da cento anni"
Art director, Mediares










Ultimi progetti
Grafica
Fondazione Ticino Cuore, rapporto attività 2024
Un anno di attività in parole, immagini e grafici

Grafica
Fondazione Ticino Cuore, rapporto attività 2024
Un anno di attività in parole, immagini e grafici

Grafica
Rapporto attività 2024 Croce Verde Lugano
I rapporti tracciano l’evoluzione dell’associazione su oltre un decennio, evidenziando crescita, efficienza e innovazione nella gestione del servizio ambulanza

Grafica
Rapporto attività 2024 Croce Verde Lugano
I rapporti tracciano l’evoluzione dell’associazione su oltre un decennio, evidenziando crescita, efficienza e innovazione nella gestione del servizio ambulanza

Ultimi progetti
Grafica
Fondazione Ticino Cuore, rapporto attività 2024
Un anno di attività in parole, immagini e grafici

Grafica
Rapporto attività 2024 Croce Verde Lugano
I rapporti tracciano l’evoluzione dell’associazione su oltre un decennio, evidenziando crescita, efficienza e innovazione nella gestione del servizio ambulanza
