L’opera di Paolo Selmoni è un gesto paziente: costruisce intimità dentro la materia.
Nel 2003 Mediares ha pubblicato Affollate solitudini, una monografia dedicata allo scultore ticinese Paolo Selmoni. L’opera – curata graficamente da Lucas Häfliger con fotografie di Pino Brioschi – offre uno sguardo composto e profondo sul lavoro di un artista che da sempre intreccia materia, memoria e visione.
Nato a Bellinzona nel 1956, Selmoni lavora il marmo, il bronzo e il ferro con rigore artigianale e sensibilità poetica. Le sue forme raccontano solitudini abitate, memorie sospese, gesti essenziali. C’è in ogni scultura una tensione tra presenza e silenzio, tra peso e levità. La monografia restituisce questo mondo con misura e rispetto: è un oggetto sobrio, essenziale, costruito per durare. Come le opere che raccoglie.
L’opera di Paolo Selmoni è un gesto paziente: costruisce intimità dentro la materia.
Nel 2003 Mediares ha pubblicato Affollate solitudini, una monografia dedicata allo scultore ticinese Paolo Selmoni. L’opera – curata graficamente da Lucas Häfliger con fotografie di Pino Brioschi – offre uno sguardo composto e profondo sul lavoro di un artista che da sempre intreccia materia, memoria e visione.
Nato a Bellinzona nel 1956, Selmoni lavora il marmo, il bronzo e il ferro con rigore artigianale e sensibilità poetica. Le sue forme raccontano solitudini abitate, memorie sospese, gesti essenziali. C’è in ogni scultura una tensione tra presenza e silenzio, tra peso e levità. La monografia restituisce questo mondo con misura e rispetto: è un oggetto sobrio, essenziale, costruito per durare. Come le opere che raccoglie.
cliente: artista Paolo Selmoni

“Nel vuoto tra le forme, Selmoni lascia spazio alla nostra solitudine.”
Team Mediares


cliente: artista Paolo Selmoni

“Nel vuoto tra le forme, Selmoni lascia spazio alla nostra solitudine.”
Team Mediares










Ultimi progetti
Grafica
Fondazione Ticino Cuore, rapporto attività 2024
Un anno di attività in parole, immagini e grafici

Grafica
Fondazione Ticino Cuore, rapporto attività 2024
Un anno di attività in parole, immagini e grafici

Grafica
Rapporto attività 2024 Croce Verde Lugano
I rapporti tracciano l’evoluzione dell’associazione su oltre un decennio, evidenziando crescita, efficienza e innovazione nella gestione del servizio ambulanza

Grafica
Rapporto attività 2024 Croce Verde Lugano
I rapporti tracciano l’evoluzione dell’associazione su oltre un decennio, evidenziando crescita, efficienza e innovazione nella gestione del servizio ambulanza

Ultimi progetti
Grafica
Fondazione Ticino Cuore, rapporto attività 2024
Un anno di attività in parole, immagini e grafici

Grafica
Rapporto attività 2024 Croce Verde Lugano
I rapporti tracciano l’evoluzione dell’associazione su oltre un decennio, evidenziando crescita, efficienza e innovazione nella gestione del servizio ambulanza
