Paolo Selmoni, monografia d'arte

Le "Affollate solitudini" dello scultore Paolo Selmoni

Paolo Selmoni, monografia d'arte

Le "Affollate solitudini" dello scultore Paolo Selmoni

Date

20 giu 2000

L’opera di Paolo Selmoni è un gesto paziente: costruisce intimità dentro la materia.

Nel 2003 Mediares ha pubblicato Affollate solitudini, una monografia dedicata allo scultore ticinese Paolo Selmoni. L’opera – curata graficamente da Lucas Häfliger con fotografie di Pino Brioschi – offre uno sguardo composto e profondo sul lavoro di un artista che da sempre intreccia materia, memoria e visione.

Nato a Bellinzona nel 1956, Selmoni lavora il marmo, il bronzo e il ferro con rigore artigianale e sensibilità poetica. Le sue forme raccontano solitudini abitate, memorie sospese, gesti essenziali. C’è in ogni scultura una tensione tra presenza e silenzio, tra peso e levità. La monografia restituisce questo mondo con misura e rispetto: è un oggetto sobrio, essenziale, costruito per durare. Come le opere che raccoglie.

L’opera di Paolo Selmoni è un gesto paziente: costruisce intimità dentro la materia.

Nel 2003 Mediares ha pubblicato Affollate solitudini, una monografia dedicata allo scultore ticinese Paolo Selmoni. L’opera – curata graficamente da Lucas Häfliger con fotografie di Pino Brioschi – offre uno sguardo composto e profondo sul lavoro di un artista che da sempre intreccia materia, memoria e visione.

Nato a Bellinzona nel 1956, Selmoni lavora il marmo, il bronzo e il ferro con rigore artigianale e sensibilità poetica. Le sue forme raccontano solitudini abitate, memorie sospese, gesti essenziali. C’è in ogni scultura una tensione tra presenza e silenzio, tra peso e levità. La monografia restituisce questo mondo con misura e rispetto: è un oggetto sobrio, essenziale, costruito per durare. Come le opere che raccoglie.

cliente: artista Paolo Selmoni

“Nel vuoto tra le forme, Selmoni lascia spazio alla nostra solitudine.”

Team Mediares

cliente: artista Paolo Selmoni

“Nel vuoto tra le forme, Selmoni lascia spazio alla nostra solitudine.”

Team Mediares

MEDIARES'

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato sulle ultime tendenze della comunicazione .

Mediares
marketing & communication agency
via Municipio 1
CH - 6913 Lugano-Carabbia
Switzerland

Tel.: +41 (0) 91 980 08 90

info@mediares.ch

Unisciti alla nostra community e non perdere le novità del settore. Informazioni utili, tendenze e consigli pratici per comunicare meglio.

© 1999-2025

MEDIARES'

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato sulle ultime tendenze della comunicazione .

Mediares
marketing & communication agency
via Municipio 1
CH - 6913 Lugano-Carabbia
Switzerland

Tel.: +41 (0) 91 980 08 90

info@mediares.ch

Unisciti alla nostra community e non perdere le novità del settore. Informazioni utili, tendenze e consigli pratici per comunicare meglio.

© 1999-2025

MEDIARES'

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato sulle ultime tendenze della comunicazione .

Mediares
marketing & communication agency
via Municipio 1
CH - 6913 Lugano-Carabbia
Switzerland

Tel.: +41 (0) 91 980 08 90

info@mediares.ch

Unisciti alla nostra community e non perdere le novità del settore. Informazioni utili, tendenze e consigli pratici per comunicare meglio.

© 1999-2025