Un libro che racconta 100 anni di impegno, memoria e solidarietà.
Nel 2020, in occasione del suo centenario, Croce Verde Bellinzona ha scelto di raccontarsi attraverso un libro: “Esserci sempre, da cento anni”. Più di una semplice pubblicazione celebrativa, il volume nasce come opera collettiva di memoria e identità, intrecciando fatti storici, fotografie d’archivio e testimonianze personali.
Il racconto si snoda attraverso eventi significativi, trasformazioni operative, passaggi generazionali e valori rimasti costanti nel tempo: impegno, solidarietà e presenza sul territorio. Accanto al racconto storico, il libro ospita anche interviste attuali a professionisti del soccorso, medici, volontari, che riflettono sulle sfide del presente e sulla visione per il futuro. Il risultato è un affresco corale, che restituisce la forza discreta di chi lavora ogni giorno per gli altri, spesso nel silenzio, sempre con competenza. Il volume – pensato inizialmente per accompagnare eventi pubblici poi rinviati a causa della pandemia – si è trasformato in uno strumento vivo di memoria condivisa, capace di unire generazioni diverse attorno a una storia comune.
Un libro che racconta 100 anni di impegno, memoria e solidarietà.
Nel 2020, in occasione del suo centenario, Croce Verde Bellinzona ha scelto di raccontarsi attraverso un libro: “Esserci sempre, da cento anni”. Più di una semplice pubblicazione celebrativa, il volume nasce come opera collettiva di memoria e identità, intrecciando fatti storici, fotografie d’archivio e testimonianze personali.
Il racconto si snoda attraverso eventi significativi, trasformazioni operative, passaggi generazionali e valori rimasti costanti nel tempo: impegno, solidarietà e presenza sul territorio. Accanto al racconto storico, il libro ospita anche interviste attuali a professionisti del soccorso, medici, volontari, che riflettono sulle sfide del presente e sulla visione per il futuro. Il risultato è un affresco corale, che restituisce la forza discreta di chi lavora ogni giorno per gli altri, spesso nel silenzio, sempre con competenza. Il volume – pensato inizialmente per accompagnare eventi pubblici poi rinviati a causa della pandemia – si è trasformato in uno strumento vivo di memoria condivisa, capace di unire generazioni diverse attorno a una storia comune.
cliente: Croce Verde Bellinzona

“Una storia condivisa di servizio e comunità.”
Team Mediares


cliente: Croce Verde Bellinzona

“Una storia condivisa di servizio e comunità.”
Team Mediares













Ultimi progetti
Grafica
Fondazione Ticino Cuore, rapporto attività 2024
Un anno di attività in parole, immagini e grafici

Grafica
Fondazione Ticino Cuore, rapporto attività 2024
Un anno di attività in parole, immagini e grafici

Grafica
Rapporto attività 2024 Croce Verde Lugano
I rapporti tracciano l’evoluzione dell’associazione su oltre un decennio, evidenziando crescita, efficienza e innovazione nella gestione del servizio ambulanza

Grafica
Rapporto attività 2024 Croce Verde Lugano
I rapporti tracciano l’evoluzione dell’associazione su oltre un decennio, evidenziando crescita, efficienza e innovazione nella gestione del servizio ambulanza

Ultimi progetti
Grafica
Fondazione Ticino Cuore, rapporto attività 2024
Un anno di attività in parole, immagini e grafici

Grafica
Rapporto attività 2024 Croce Verde Lugano
I rapporti tracciano l’evoluzione dell’associazione su oltre un decennio, evidenziando crescita, efficienza e innovazione nella gestione del servizio ambulanza
